Nei prossimi anni saranno inaugurate nuove opere, previste da Piani e progetti già approvati e finanziati o in corso di copertura finanziaria. Con il PUMS si intende individuare ulteriori interventi e azioni sul sistema della mobilità per costruire una Mola di Bari più sostenibile.
MOBILITA’ PEDONALE E CICLISTICA
– valorizzazione del percorso ciclabile “ciclovia adriatica” (prt)
– realizzazione del percorso ciclabile “ciclovia del waterfront” (biciplan metropolitano)
– completamento “anello ciclabile” di Mola (biciplan metropolitano)
– realizzazione della rete pedonale e ciclabile in viale Paolo VI (paolo vi)
– realizzazione di un sottopasso pedonale in via Giacomo Matteotti (pt lavori pubblici)
– realizzazione di nuovi percorsi pedonali e ciclabili legati alla riqualificazione del Porto Vecchio (wt)
– realizzazione di percorsi pedonali e corsie ciclabili- anche protette- nell’area di urbanizzazione Cerulli (pirp)
– realizzazione di una ciclabile da via Russolillo alla SP66 passando per via Massimeo e via Einaudi (cdq ss trin.)
– realizzazione di percorsi ciclabili in via della Pace, via Previsione PRG, via San Sabino, via Ferri, via Onofrio Martinelli, via Aldo Moro, via Francesco Baracca (step bike step)
– realizzazione di un percorso ciclabile tra viale Paolo VI e via Aldo Moro attraverso il nuovo infopoint di corso Italia (ecoinfopoint)
TRASPORTO PUBBLICO
– realizzazione di un “tram del mare” per la tratta ferroviaria da Barletta a Polignano (pptr)
PARCHEGGI
– realizzazione di nuovi parcheggi su strada in viale Paolo VI (pt lavori pubblici)
– riassetto dei parcheggi nell’area del Porto Vecchio e del mercato ittico legato all’intervento di riqualificazione (wt)
– realizzazione di parcheggi su strada in corrispondenza dell’area di urbanizzazione Cerulli (pirp)
– realizzazione di una nuova area di sosta intermodale e di un infopoint in corso Italia denominato “Eco Infopoint”
– realizzazione di una nuova area di parcheggi sia pubblici che privati in via San Giuseppe (delibera c.c.)
TRASPORTO PRIVATO
– realizzazione di un raccordo autostradale dalla A14 alla SS16 direzione Brindisi-Lecce (prt)
– costruzione di una nuova bretella della SS 16 tra Bari Mungivacca e Mola (prt)
– declassamento e rifunzionalizzazione del tratto della SS16bis Mola-S. Giorgio (prt)
– riqualificazione della sede stradale in viale Paolo VI ( pt lavori pubblici)
– ristrutturazione del viadotto Mola – Cozze (pt lavori pubblici)
– realizzazione di una nuova rotatoria in via Don Giustino Russolillo altezza parrocchia SS Trinità (delibera c.c.)
PROGETTI URBANISTICI
– nuovo waterfront
– pirp (programma integrato riqualificazione periferie) Cerulli
– contratto di quartiere Santissima Trinità
– pru (programma riqualificazione urbana) Cozzetto
– asse attrezzato Paolo VI
– eco infopoint
– ecometrò
altro
– realizzazione del sistema di collegamenti passeggeri via mare anche detto “metrò del mare” (pptr)
– riqualificazione area Porto Vecchio di Mola di Bari – secondo lotto del Waterfront (pt lavori pubblici)
– avvio di un servizio di bike sharing e possibilità di ricarica per veicoli elettrici presso il nuovo infopoint (ecoinfopoint)D